DR Automobiles Groupe lancia al MIMO 2022, in anteprima, il nuovo brand Sportequipe.

La Competizione è uno stile di vita, Sportequipe è Competizione.
Sportequipe è più di un brand automotive. È un vero e proprio lifestyle, improntato alla sportività e all’ecosostenibilità. Una gamma di SUV dal design accattivante.

Sportequipe 1

Una city car di 3,20 mt. full electric con un’autonomia di ben 250 km e possibilità di extended range in caso di necessità.
Telaio in alluminio ultraleggero rivestito da un body in materiale composito per un peso complessivo di 1.050 kg.

Sospensioni anteriori Mac Pherson indipendenti e posteriori a ruote indipendenti.
Il pacco batterie, che sfrutta la tecnologia di ultimissima generazione (litio ferro fosfato), ha una capacità di 31 Kwh.
Motore sincrono a magneti permanenti in grado di sprigionare una potenza di 45 Kw con una coppia di 150 Nm ed una velocità massima di 120 km. Accelerazione da 0 a 50 km in 5 secondi. Ottimi i tempi di ricarica: 5 ore per la slow con corrente a 6 Kwh e mezz’ora per la fast con corrente fino a 50 Kwh.
Nella ricca dotazione di serie spiccano il climatizzatore, l’infotainment con Andorid Auto ed Apple Car Play e il wireless smartphone charger.
L’abitacolo è caratterizzato da materiali e finiture di pregio, una prerogativa di tutti i modelli Sportequipe. Sedili ed inserti in alcantara con cuciture a mano sono un dei plus del nuovo brand.
Sarà realizzata completamente in Molise in un plant dedicato presso l’head-quarter di Macchia di Isernia, dove il telaio in alluminio verrà assemblato al pacco batterie e alle parti di materiale composito.

Sportequipe 5

È il SUV più piccolo del nuovo brand. Un 4,32 mt. disponibile con motorizzazione: 1.5 turbo benzina da 154 CV, abbinati ad un cambio automatico CVT a 9 rapporti, Thermohybrid benzina/GPL.

Ottimo per la città, per le sue dimensioni compatte, ma ideale anche per i lunghi viaggi grazie alle ottime prestazioni e consumi oltre che ad un abitacolo molto confortevole e ben accessoriato.
Come detto gli interni sono in pregiato alcantara. Il touch da 12.3” con Android Auto ed Apple Car Play domina la plancia, caratterizzata da un ambient light a colorazione variabile.
Il tettuccio elettrico è il plus di questo allestimento.
Ha i sensori di parcheggio posteriori ed un sistema di telecamere a 360° oltre all’HHC/HDC e TPMS.

Sportequipe 6

Con i suoi 4,5 mt. di lunghezza è il SUV intermedio di gamma.
È spinto da un motore 1.5 TGDI turbo benzina ad iniezione diretta da 154 CV ed una velocità massima di 186 km/h, Thermohybrid benzina/GPL. Il cambio è un automatico CVT.

Oltre alle sospensioni anteriori Mac Pherson, è dotato di un sistema multilink con barra stabilizzatrice antirollio sulle indipendenti posteriori.
L’abitacolo è molto spazioso e confortevole con una ricchissima dotazione di serie. Il tetto è panoramico con apertura elettrica della parte anteriore. Il condizionatore è un automatico bi-zona. È un plus lo smartphone wireless charger, posizionato proprio accanto alla leva del cambio.
Sull’ampia plancia spicca l’infotainment da 12,3” con Apple Car Play e Android Auto ed il cruscotto LCD da ben 7”.
È dotato di un sistema di apertura e chiusura Soft Touch Keyless.
4 telecamere con vista a 360°, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Hill Holder Control, Hill Discent Control e TPMS arricchiscono il pacchetto sicurezza.
I cerchi in lega da 20” contribuiscono a conferirgli un aspetto grintoso e sportivo.

Sportequipe 7

Ha partecipato alla Premiere Parade nella giornata inaugurale ed ha sfilato in pista, a Monza, nel weekend del MIMO 2022.

È un SUV di 4,70 mt. da 7 posti spinto da un 1.5 turbo benzina da 160 cv abbinato ad un cambio automatico DCT con doppia frizione a secco e 6 rapporti, Thermohybrid benzina/GPL. Ha una velocità massima di 190 km/h.
Sospensioni anteriori Mac Pherson. Le posteriori sono indipendenti con sistema multilink e barra stabilizzatrice antirollio. Tanto spazio e confort all’interno. Anche la Sportequipe 7 prevede il tetto panoramico con tettuccio apribile.
Il climatizzatore automatico bi-zona è gestito da un elegante e pratico monitor LCD touch da 8” posizionato sul tunnel centrale.
La plancia, attraversata da un led con colorazione selezionabile, è caratterizzta dall’infotainment touch da 12,3” e dal cruscotto LCD da 7” pollici.
Come per la Sporteuipe 6 il sistema di telecamere con vista a 360°, i sensori di parcheggio posteriori, Hill Holder control, Hill Discent Control e TPMS arricchiscono il pacchetto sicurezza. I cerchi in lega da 20” sono di serie.

Condividi

Leggi anche

17 Ottobre 22

Sportequipe 8 Hybrid Plug-in

È il top di gamma Sportequipe, Un 7 posti di ben 4,72 mt. estremamente performante grazie ad una sofisticata tecnologia Hybrid Plug-in
17 Ottobre 22

La Suv ibrida plug-in è anche a GPL

Quattroruote

Vuoi provare la tua nuova Sportequipe?

Perchè acquistare un auto con un impianto GPL?

Che cos’è il GPL

Il GPL è l’acronimo di Gas di Petrolio Liquefatti, è una miscela di idrocarburi gassosi composta principalmente da propano e butano, deriva dalla raffinazione del petrolio e dal processo di estrazione del gas naturale. Il suo utilizzo richiede un serbatoio specifico in grado di resistere alla pressione del gas in forma liquida. La tecnologia ThermoHybrid, combina la motorizzazione benzina con quella GPL. Il nostro impianto è BRC, azienda leader nella produzione di impiati a gas GPL e metano. Il montaggio dell’impianto a GPL, viene realizzato da operai esperti, negli stabilimenti Dr Automobiles Groupe di Macchia d’Isernia.

Quali sono i Vantaggi

I costi di rifornimento sono ridotti. L’autonomia del veicolo aumenta notevolmente e le sue prestazioni restano invariate.

+ di 1.000 km di autonomia con il pieno di Benzina e GPL
Risparmio notevole sul carburante
Riduzione delle emissioni di CO2 (rispetto al Diesel e Benzina)

Sportequipe 5

Sportequipe 6

Sportequipe 7

Sportequipe 8